Era l'anno 1995 quando il panorama dei giochi in scatola subi una scossa che avrebbe rivoluzionato il settore del gioco in scatola. Kalus Taber, tedesco di nome e di fatto, diede alla luce uno dei giochi più giocati di sempre: i Coloni di Catan. Edito in Italia da Giochi Uniti.
Il gioco è ambientato su una piccola isola chiamata Catan dove alcuni coloni iniziano a costruire i primi villaggi, le prime strade e le prime città. Ciascun giocatore parte con due villaggi la cui posizione viene scelta dai giocatori. Ciascun villaggio è costruito al vertice di tre esagoni. Ciascun esagono può produrre una risorsa tra legno, grano, argilla, lana, e roccia.
All'inizio di ogni turno il giocatore deve tirare due dadi. A seconda del risultato ottenuto, i terreni confinanti con i villaggi e le città producono risorse. Il giocatore di turno può quindi scegliere se barattare le proprie risorse con quelle degli altri giocatori. Ed se a fine del turno ne ha possibilità, può costruire nuovi villaggi, trasformare villaggi in case, costruire nuove strade, o comprare carte sviluppo che possono essere utilizzate durante la partita.
Ma bisogna stare attenti, se il risultato del dado è 7, nessun terreno produce risorse, tutti i giocatori con più di 7 carte devono scartarne la metà ed il giocatore di turno deve spostare il ladro che va a bloccare un terreno.
All'inizio di ogni turno il giocatore deve tirare due dadi. A seconda del risultato ottenuto, i terreni confinanti con i villaggi e le città producono risorse. Il giocatore di turno può quindi scegliere se barattare le proprie risorse con quelle degli altri giocatori. Ed se a fine del turno ne ha possibilità, può costruire nuovi villaggi, trasformare villaggi in case, costruire nuove strade, o comprare carte sviluppo che possono essere utilizzate durante la partita.
Ma bisogna stare attenti, se il risultato del dado è 7, nessun terreno produce risorse, tutti i giocatori con più di 7 carte devono scartarne la metà ed il giocatore di turno deve spostare il ladro che va a bloccare un terreno.