Questa settimana ho deciso di sperimentare una nuova formula di articolo qui su EducereLudendo.
Quando a Luglio ho conosciuto Manuel e ho condiviso con voi il suo progetto sull'utilizzo di Twilight Struggle come strumento per parlare della guerra fredda all'esame delle medie.. una rotellina ha iniziato a girare. E giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, articolo dopo articolo ho iniziato e continuato a pensare a come poter estendere a tutti quella sua idea. Ho pensato a come parlare non soltanto a genitori ed educatori, ma anche direttamente agli adolescenti. Scegliendo sempre titoli con un forte contenuto educativo.
Ho quindi scelto di iniziare con un titolo in uscita nelle prossime settimane. Parliamo di Apollo XIII di Andrea Crespi, edito della Pendragon Game Studio.
Ho chiesto a tre adolescenti di sedersi al tavolo con me, giocare una partita al gioco, e rispondere ad alcune domande. Giovanni, Giacomo e Giovanni sono venuti con me sabato scorso dall'autore del gioco ed oggi vi racconto come è stata la loro esperienza di gioco!
Quando a Luglio ho conosciuto Manuel e ho condiviso con voi il suo progetto sull'utilizzo di Twilight Struggle come strumento per parlare della guerra fredda all'esame delle medie.. una rotellina ha iniziato a girare. E giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, articolo dopo articolo ho iniziato e continuato a pensare a come poter estendere a tutti quella sua idea. Ho pensato a come parlare non soltanto a genitori ed educatori, ma anche direttamente agli adolescenti. Scegliendo sempre titoli con un forte contenuto educativo.
Ho quindi scelto di iniziare con un titolo in uscita nelle prossime settimane. Parliamo di Apollo XIII di Andrea Crespi, edito della Pendragon Game Studio.
Ho chiesto a tre adolescenti di sedersi al tavolo con me, giocare una partita al gioco, e rispondere ad alcune domande. Giovanni, Giacomo e Giovanni sono venuti con me sabato scorso dall'autore del gioco ed oggi vi racconto come è stata la loro esperienza di gioco!