mercoledì 25 novembre 2020

HedgeHog Roll - Tutorial & Gameplay #16

Oggi vi parlo di un gioco del vincitore 2020 del KinderSpiel des Jares, il gioco dell'anno per bambini! 
Hedge Hog Roll è uno gioco per famiglie e bambini a partire dagli 4 anni! 
Si può giocare sia competitivo che cooperativo, ed ha una meccanica particolarmente originale!

Meccaniche di gioco

  • raccolta risorse
  • percorso
  • cooperativo/competitivo

Età consigliate 

Il gioco è segnato a partire dai 4 anni, ma personalmente lo suggerisco non prima dei 5!

Aspetti educativi

Mentre si gioca bisogna imparare a contenere la forza quando si tira, ma anche a non tirare troppo piano. Bisogna stare attenti a quando reintrodurre le risorse, è questo non è un compito facile, sopratutto a 4-5 anni. Ma anche dopo non è immediato.

La variante cooperativa ci mette tutti sullo stesso piano permettendoci di "fare squadra" ed imparare a perdere assieme. Occorre stare attenti e dosare la difficoltà in modo che si senta la tensione di perdere e che ci sia sempre circa un 50% di partite in cui si perde.

Nota, i ricci sono animali carnivori e non mangiano funghi, mele o foglie. Si nutrono principalmente di lombrichi ed piccoli insetti!

AutoreUrtis Sulinskas   
Editore/Distributore  Dal Tenta
Numero di giocatori1-4
Durata15-20 minuti
Età4-99
Prezzo19€

mercoledì 18 novembre 2020

Lumache Da Corsa - Tutorial & Gameplay #15

Oggi vi parlo di un gioco semplicemente geniale! 
Lumache da corsa è uno gioco competitivo per famiglie e bambini a partire dagli 4 anni che ci ha particolarmente conquistato!
Nel corso della ogni giocatore dovrà cercare di far arrivare al podio 3 lumache per conquistare più punti degli avversari. Più lumache porterete al podio più accumulerete punti!

Potete guardare il tutorial sul nostro canale youtube! 

Meccaniche di gioco

  • Percorso
  • Dadi
  • Obiettivi Segreti

Età consigliate 

Il gioco è adatto a partire dai 5 anni! 

Aspetti educativi

Mentre si gioca bisogna imparare a scegliere quale lumaca muovere per far arrivare le proprie favorite sul podio! La scelta è abbastanza intuitiva ma potremo anche decidere di nn muovere una delle nostre lumache per bloccare quelle che non vogliamo far arrivare!
Aspettatevi cmq delle rimonte pazzesche e delle corse sul filo del rasoio!
Far correre le lumache non è mai stato così emozionante!


Autore Wilfried E Marie Fort 
Editore/Distributore   Haba
Numero di giocatori 2-4
Durata 15-20 minuti
Età 5-99
Prezzo 28€


mercoledì 4 novembre 2020

Concept Kids - Tutorial e Gameplay #14

Concept Kids è uno gioco collaborativo per famiglie e bambini a partire dagli 4 anni! 
Nel corso della partita un giocatore dovrà far indovinare 12 animali agli altri giocatori usando gli indizi presenti sul tabellone. Questo facilità la difficoltà del gioco permettendo a tutta la famiglia di giocare e divertirsi per i successi e gli errori!

Se invece avete bambini di almeno 8 anni potete prendere Concept!

Aspetti educativi

Concept è un gioco nel quale impariamo a "spiegare" un concetto utilizzando delle categorizzazioni. La versione Kids è estremamente semplificata ma permette di insegnare al bambino a descrivere un animale a partire dalle sue caratteristiche principali.

Concept Kids è un gioco cooperativo, per certi aspetti è quasi più un metagioco che un gioco stesso perché non esiste un vero e proprio modo per perdere. L'importante è giocare assieme ed imparare!

Il gioco è adattissimo nella scuola materna e alle elementari!

Autore Allain Rivollet e Gaetan Beaujannot   
Editore/Distributore Asmodee Italia
Numero di giocatori 2-12
Durata 15-20 minuti
Età 4-99
Prezzo 27€


venerdì 23 ottobre 2020

dV Talk - 21 ottobre 2020

Ecco il link all'ultima puntata di dvTalk. Interessante chiaccherata sulla creatività e sulla flessibilità mentale.
L'amica Roberta Scotto modera come sempre la puntata. L'amico Luca Borsa sottolinea l'importanza della noia che sfocia nell'esigenza di evadere attraverso la creatività. L'amico Luca Raina, richiama la partita del giovedi prima quando gli ho fatto provare gli Insoliti Sospetti dell'amico Paolo Mori. 
L'amico Luca Bellini, è proprio bellino e bisogna ascoltare quello che dice con estrema attenzione.
Chiara di Bebicon è sempre una scoperta!
Grazie a dvGiochi per questa iniziativa

 

P.S. troppi amici in questa puntata ma non è un marchetta il mio post. Sono convinto che i contenuti che ascolterete siano estremamente interessanti ed importanti!

mercoledì 14 ottobre 2020

Celestia! Tutorial & Gamplay #13

Celestia è uno gioco competitivo per famiglie e bambini a partire dagli 8 anni! 
Nel corso della partita saremo dei viaggiatori a bordo di una aereonave e cercheremo di passare da una città volante alla successiva, recuperando tesori e superando pericoli e difficoltà.
Durante il gioco dovremo capire se ci conviene scendere dalla nave, continuare il viaggio rischiando di perdere i tesori conquistati nel viaggio, o affidarsi ad nostro jetpack!

Aspetti educativi

Giocando a Celestia in famiglia dovremo imparare a gestire le poche risorse che abbiamoin mano per contrastare i pericoli che inconteremo durante la partita. Impareremo a valutare il rischio dato dal tiro dei dadi. A riconoscere quando un giocatore bluffa o è sincero. A ritirarci prima che sia troppo tardi. Ma anche ad osare per arrivare la dove nessun altro è ancora atterrato!

Spesso la nave cadrà senza preavviso, senza colpa di nessuno, con tanti o tutti a bordo e questo ci aiuterà ad impare a gestire la sconfitta. Ma alla fine uno solo di noi vincerà la partita!  

Autore Aaron Weissblum   
Editore/Distributore    Ghenos Games
Numero di giocatori 2-6
Durata 20-30 minuti
Età 8-99
Prezzo 25€



#giochidisocietà #giochidatavola #gdt #juegosdemesa #jeudesociete #boardgames #tabletopgames #elementari #materna #familygames #family #iorestoacasa #brettspiel #ghenosgames

lunedì 5 ottobre 2020

dV Talk - puntata del 30 settembre









Anche la scorsa settimana è andato in onda DV Talk. Roberta Scotto​ ha condotto l'educatore/game designer Gabriele Mari​ e il game designer Francesco Testini​ in una puntata all'insegna del rispetto dei tempi del bambino!

Come sempre sono intervenute le due dottoresse Elisa e Chiara di BeBicon​, il tutto come sempre promosso da dV GIOCHI​

Il programma merita un ascolto da parte di genitori, educatori ed insegnanti!

venerdì 25 settembre 2020

DV Talk - 23 Settembre 2020

Ho appena finito di vedere la puntata DV Talk del 23 Settembre. Voglio suggerire a tutti di guardarla con attenzione perché tratta un argomento a noi caro, ovvero il gioco da tavolo come strumento educativo all'interno delle famiglie.
Presenta Roberta Scotto Giochi da tavolo e di società per bambini, giornalista che scrive su ioGioco, Partecipano come ospiti i GiocaGiullari di professione educatori, ma youtuber nell'animo. Luca Raina, docente e formatore; e le neuropsicologhe Elisa e Chiara di Bebicon


Ho trovato la trasmissione estremamente interessante sotto tantissimi punti di vista. Dalle indicazioni per la scelta dei giochi per i bambini tenendo conto delle relazioni da mantenere con i coetanei. Alla scoperta che il rispetto del turno è gestito dall'inibizione alla risposta.

Guardate e Commentate!!!