Visualizzazione post con etichetta Circa 35€. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Circa 35€. Mostra tutti i post

venerdì 10 settembre 2021

Planet - Blue Orange (Oggi giochiamo a... #19)

Planet è un gioco da tavolo nel quale impersoneremo il ruolo di "costruttori di mondi"!
Durante 12 turni dovremo creare un pianeta e riuscire a insediare su di esso diverse specie animali. Come? Beh nel video in fondo alla pagina vi spiegheremo le regole del gioco e se vorrete potrete guardare il gameplay per capire meglio il flusso di gioco!

Aspetti educativi

Gli aspetti educativi di Planet pososno essere visto sotto diversi livelli. 
Innanzitutto è un primo gioco strategico nel quale bisogna tenere sotto controllo diversi aspetti. Principalmente bisogna tenere sotto controllo la crescita del proprio pianeta. Cercando di avere un occhio per l'obiettivo personale ma anche per riuscire ad essere il giocatore che riesce a soddisfare più requisiti per gli habitat degli animali.
Nel gioco oltre a sviluppare pianificazione e flessibilità mentale si è costretti ad utilizzare molto l'attenzione condivisa, ovvero la capacità di riuscire a tenere sotto controllo diverse aspetti contemporaneamente. 

Meccaniche di gioco

  • Piazzamento tessere
  • Maggioranze

Età consigliate 

Planet è un gioco adatto a partire dai 8 anni. Se i bambini sono già pratici di giochi da tavolo potete anche provare a giocarci a 6/7 anni.

Scheda del gioco

Autore Urtis Šulinskas   
Editore/Distributore  Blue Orange
Numero di giocatori 2-4
Durata 30-40 minuti
Età 6-99
Prezzo 35€

Tutorial & Gameplay!

mercoledì 22 aprile 2020

Takenoko - Tutorial & Gameplay #7

Eccoci arrivati al 7 appuntamento dei nostri Tutorial e Gameplay. Approfittando dell'isolamento abbiamo giocato a Takenoko, uno stupendo family games di Antoine Bauzà!

In Takenoko avremo l'opportunità di costruire e far crescere il giardino dell'imperatore del giappone, per poi vederlo divorare da un Panda birichino!

Il gioco ha un set di regole semplicissime, si scelgono due azioni tra posizionare tessere, coltivare il giardino, mangiare il bambù costruire canali di irrigazione. Per vincere un giocatore deve realizzare obiettivi o sulla forma del giardino, o sull'altezza del bambù in determinati settori, o su quello che sta nella pancia del Panda!


Il gioco è un primo strategico per le famiglie che insegna a sviluppare pianificazione e flessibilità mentale. E' particolarmente adatto

Autore Antoine Bauzà   
Editore/Distributore   Asmodee
Numero di giocatori 2-4
Durata 30-45 minuti
Età 6-99
Prezzo 39€


lunedì 27 maggio 2019

Magic Maze Kids, come insegnare a cooperare anche ai bambini! 3Emme Games

Ci è voluto un po di tempo per scrivere questa recensione. Ma alla fine ce l'ho fatta!

Quando ho saputo dell'annuncio dell'uscita di Magic Maze Kids ero entusiasta! Magic Maze è stato uno dei titoli che ho preferito nel 2017 ma era molto difficile riuscire a farlo giocare bene perché bisogna riuscire a rispettare la regola 0 del gioco: Non parlare o meglio non comunicare se non nei modi consentiti dal gioco.
Magic Maze Kids ha bisogno della stessa perseveranza. Ma i cambiamenti per rendere il gioco "kids" ci aiutano a rispettare meglio questa regola... e soprattutto a poter giocare anche con bambini di 5/6 anni!

In Magic Maze Kids i giocatori dovranno riuscire a raccogliere degli ingredienti per realizzare una pozione magica spostando gli eroi e i nemici sul tabellone di gioco prima che il tempo termini. Ogni giocatore ha la possibilità di muovere una pedina in una determinata direzione. Qualcuno potrà quindi muovere le pedine a Est, qualcuno a Ovest, qualcuno a Nord, qualcunaltro a Sud.




mercoledì 31 maggio 2017

Aya... una cascata di buone intenzioni! Ghenos Games

Scatola di Aya
Aya è un gioco cooperativo 
Me ne aveva parlato tanto bene Andrea della Quintadimensione ma non avevo avuto l'occasione di provarlo. Poi mentre ero a modena durante Play! 2017 me ne aveva parlato anche Simarillon (Davide) di Giochi sul Nostro Tavolo. Non poteva essere una coincidenza se due tra i miei consiglierei più fidati parlavano bene di questo gioco. Ed approfittando di uno sconto fiera del tutto considerevole mi sono detto: beh potrebbe essere un bel regalo per mia figlia.
E se oggi mi trovo a parlarvene è perché il gioco ci è proprio piaciuto.
Scopriamo assieme perché!

giovedì 11 agosto 2016

Pozioni Esplosive... attenti a come maneggiate gli ingredienti! - Horrible Games

Questa settima parliamo di Pozioni Esplosive, un divertente gioco tridimensionale per famiglie che ha spopolato durante l'edizione 2016 di PLAY!, la fiera italiana del gioco da tavola!
In pozioni esplosive da 2 a 4 giocatori si sfidano per superare gli esami finali all'accademia di stregoneria Horribilum!
Vi ricordate nei vari episodi di Harry Potter quando bisognava riuscire a creare potenti pozioni magiche? Ecco in questo gioco vi troverete esattamente nella stessa condizione. 
Il Gioco è molto semplice. Al centro del tavolo viene piazzato il dispenser che contiene gli ingredienti a disposizione di tutti i giocatori. Esistono 4 diversi ingredienti rappresentati da delle biglie colorate. Ogni giocatore ha un Banco di lavoro che può contenere due pozioni sulle quali lavorare ed un alambicco per contenere gli ingredienti inutilizzati. 


      
Ecco un Banco da Lavoro con le due Pozioni! 

mercoledì 16 dicembre 2015

SuperFantasy 2.0! Botte da Orbi nei cimiteri della Red Glove

Questa settimana riesco finalmente a parlarvi di un gioco che mi è piaciuto tantissimo e che ho provato durante la Festa al Castello agli inizi di settembre. Parliamo di Super Fantasy la notte dei morti male dove i giocatori impersonano 6 eroi che girovagano nei cimiteri e devono sconfiggere i temibili morti male!
Ma chi sono questi morti male? Beh sono guerrieri che sono morti in modo rocambolesco. C'è chi è scivolato si una buccia di banana ed è rimasto infilzato in una  spada; chi per far passare una signorina su un ponte ha fatto un passo più in là ed è caduto nel fiume affogando per il peso dell'armatura; o chi facendosi la barba col coltellaccio ha starnutito tagliandosi mortalmente! Ecco che un potente Arcisacerdote li ha riportati in vita e assoggettati ai suoi perfidi piani! I giocatori dovranno riuscire a far saltare i piano del perfido chierico! 

martedì 31 marzo 2015

Taluva - Cranio Creations

Dal profondo dell'oceano sta sorgendo atollo di Taluva. I vulcani continuano ad eruttare ora dopo ora... giorno dopo giorno. Le terre emerse crescono di continuo distruggendo le capanne di tutti i giocatori... Chi riuscirà a posizionare più pezzi entro la fine della partita? Chi riuscirà a terminare due tipi di edifici per primo?

Il gioco in breve
I giocatori, turno dopo turno, faranno crescere l'atollo di Taluva aggiungendo tessere per allargare l'isola. Ma se pescate il vulcano... potete scegliere di metterlo sopra ad un altro per far crescere l'atollo anche in altezza distruggendo una gli insediamenti si trovavano sulle pendici del vulcano!
Durante ogni turno dovete anche posizionare uno dei vostri edifici. Le capanne possono essere piazzate ad ogni livello di terreno e fondano un nuovo insediamento. Le torri a partire dal livello tre. I templi solo vicino ad insediamenti che occupano almeno tre terreni.
Ma state attenti... Per rimanere in gioco dovete costruire... non importa se nel corso della partita perdete qualche capanna o qualche tempio!

venerdì 23 gennaio 2015

Pandemia - Una nuova Sfida

Eccoci finalmente ad un gioco adatto ai ragazzi più grandi che li affascinerà e coinvolgerà con il suo ritmo travolgente e con le sue meccaniche innovative. Parliamo di Pandemia edito in Italia da Stratelibri e da Asterion!


Lo scopo del gioco è quello di salvare il mondo riuscendo a trovare le cure per le quattro pandemie che stanno sconvolgendo il mondo.
I giocatori hanno a disposizione fino a 5 ruoli, ciascuno con abilità particolari, che dovranno cooperare per raggiungere l'obiettivo.
Avete capito bene... i giocatori dovranno cooperare!!!
Infatti è in ballo la salvezza del mondo che è sull'orlo del collasso!!! E riuscire a contenere le 4 pandemie ed evitare l'insorgenza di nuovi focolai è veramente difficile!
Il gioco è particolarmente adrenalinico e causa ansia! Con tre livelli di difficoltà e con due modalità di gioco le sfide saranno sempre più avvincenti e i ragazzi non si stancheranno facilmente di giocarci.
Ho proposto questo gioco questa estate ad un gruppo di adolescenti e ne sono rimasti entusiasti.