giovedì 5 marzo 2015

UFO Farmer - Red Glove

La campagna non è poi così tranquilla come la si pensa! Di giorno gli allevatori di occupano di aumentare la propria mandria... Di notte da 2 a 4 alieni cercano di catturare più animali possibile.
Tu quanti riuscirai a catturarne?

Il gioco in breve
Ogni giocatore è a capo di una astronave madre che ha il compito di catturate il maggior numero di animali. Per fare questo ogni giocatore ha a disposizione 3 UFO.
Ogni notte è divisa in due fasi. 

Nella fase di agganciamento, i giocatori a turno posizionano un loro UFO sopra ad un animale della mandria posta in mezzo al tavolo.

Nella fase di cattura, i giocatori recuperano un UFO e lo posizionano davanti alla propria astronave madre. Ma state bene attenti... Non siete obbligati a recuperare i vostri UFO... Anzi spesso conviene prendere quelli dei propri avversari!

Quando tutti i giocatori avranno recuperato i 3 UFO occorrerà verificare quali animali possono essere caricati sulla nave madre.
Se avete catturato 3 animali uguali... 2 vengono messi sulla nave madre ed il terzo viene liberato. 
Se avete catturato 3 animali diversi. Solo 1 viene trasferito sulla nave madre. Gli altri devono essere liberati. Ma attenzione il lupo non può essere catturato!
Negli altri casi non siete riusciti a catturare nessun animale.

Finisce così una notte (turno), la successiva notte il primo giocatore cambia!

Il gioco termina quando non ci sono più abbastanza animali per fare la fase di agganciamento. Nella versione semplice del gioco vince chi ha conquistato più animali!
Meccaniche
  • Memorizzazione;
  • Scelte Strategiche;
  • Bluff.

Aspetti Educativi
La meccanica principale del gioco è la memorizzazione. Il bambino, ma anche l'adulto, è forzato a cercare una strategia di memorizzazione che lo porti a ricordare quanti più animali possibile. In questo modo il bimbo svilupperà tecniche che potranno essere utile non solo durate il gioco.
Un secondo aspetto educativo è legato all'iniziare a pensare ad una strategia per raggiungere la vittoria. Il bimbo è stimolato a cercare di capire come riuscire a catturare il maggior numero di animale... ma anche capire come non far catturare animali ai suoi avversari.
Infine bisogna imparare a gestire il vantaggio. Ogni notte il "primo" giocatore è leggermente avvantaggiato in quanto può scegliere per primo quale ufo recuperare... gestire questo vantaggio può essere la chiave della vittoria! 




Eta consigliate
Questo gioco è adatto a bambini dai 6 anni un su. Ho provato a far giocare anche bimbi di 5 anni... e dopo un po di pazienza iniziale riescono a giocare bene anche loro.
Per come è strutturato il gioco ed i materiali, lo consiglio fino ai 9-10 anni. Dopo i 9 anni infatti questo gioco potrebbe iniziare a diventare un riempitivo divertente a cui i ragazzi potrebbero vole giocare. Ma non sicuramente un gioco principale da tenere nella propria collezione.
È invece un "must have" per i bimbi dai 6 ai 9 anni!!!


Consigli ai Genitori
Come sempre il segreto di un gioco sono le prime partite. Se riuscirete a conquistare i vostri figli durante la prima partita... non vorranno smettere di giocare!
Il gioco e molto adatto anche per "noi" grandi... ma soprattutto per le partite nipote-nonno!
Quando spiegate il gioco, la cosa più complessa da far capire sono le regole di cattura degli animali. In secondo luogo il fatto che il primo giocatore cambia ad ogni notte. Soffermatevi su questi due aspetti e vedrete che i bimbi capiranno subito come giocare.



Scheda del Gioco:
Titolo
UFO Farmer
Autore
Helmut Ast
Editore/Distributore   
Red Glove
Numero di giocatori
2-4
Durata
25 minuti
Età
6+
Prezzo
15€

Link e Download
Regolamento in Inglese (in italiano lo trovate nella scatola) 

martedì 24 febbraio 2015

Concept... un gioco di concetti! - Asterion

Dopo un po di assenza torno a raccontarvi di uno dei più bei giochi usciti nel corso del 2014. Concept è un party game innovativo. Cioè rientra nella stessa categoria di giochi come Pictionary, Visual game, Taboo.... Ma con un tocco di innovazione!


Il gioco in breve
Il gioco e' veramente innovativo: è un party game... è a squadre... ma vince il giocatore che ha più punti...
Ma come è possibile,  come fa a vincere un solo giocatore se si gioca a squadre?
Semplice i punti si fanno a squadre quando si cerca di fare indovinare una parola, si fanno da soli quando si indovina la parola!

Questa idea rivoluziona il gioco rendendolo più fresco e competitivo di altri party game.
Ogni squadra pesca una carta sulla quale c'è la parola da far indovinare. Al posto di doverla disegnare, mimare, imitare, dire parole che la possano far intuire, la squadra ha a disposizione un tabellone con disegnate tante categorie che permettono di descrivere ogni parola, oggetto, situazione.
 

lunedì 2 febbraio 2015

I Coloni di Catan - Giochi Uniti

Era l'anno 1995 quando il panorama dei giochi in scatola subi una scossa che avrebbe rivoluzionato il settore del gioco in scatola. Kalus Taber, tedesco di nome e di fatto, diede alla luce uno dei giochi più giocati di sempre: i Coloni di Catan. Edito in Italia da Giochi Uniti.

Il gioco è ambientato su una piccola isola chiamata Catan dove alcuni coloni iniziano a costruire  i primi villaggi, le prime strade e le prime città. Ciascun giocatore parte con due villaggi la cui posizione viene scelta dai giocatori. Ciascun villaggio è costruito al vertice di tre esagoni. Ciascun esagono può produrre una risorsa tra legno, grano, argilla, lana, e roccia.
All'inizio di ogni turno il giocatore deve tirare due dadi. A seconda del risultato ottenuto, i terreni confinanti con i villaggi e le città producono risorse. Il giocatore di turno può quindi scegliere se barattare le proprie risorse con quelle degli altri giocatori. Ed se a fine del turno ne ha possibilità, può costruire nuovi villaggi, trasformare villaggi in case, costruire nuove strade, o comprare carte sviluppo che possono essere utilizzate durante la partita.
Ma bisogna stare attenti, se il risultato del dado è 7, nessun terreno produce risorse, tutti i giocatori con più di 7 carte devono scartarne la metà ed il giocatore di turno deve spostare il ladro che va a bloccare un terreno.

venerdì 23 gennaio 2015

Pandemia - Una nuova Sfida

Eccoci finalmente ad un gioco adatto ai ragazzi più grandi che li affascinerà e coinvolgerà con il suo ritmo travolgente e con le sue meccaniche innovative. Parliamo di Pandemia edito in Italia da Stratelibri e da Asterion!


Lo scopo del gioco è quello di salvare il mondo riuscendo a trovare le cure per le quattro pandemie che stanno sconvolgendo il mondo.
I giocatori hanno a disposizione fino a 5 ruoli, ciascuno con abilità particolari, che dovranno cooperare per raggiungere l'obiettivo.
Avete capito bene... i giocatori dovranno cooperare!!!
Infatti è in ballo la salvezza del mondo che è sull'orlo del collasso!!! E riuscire a contenere le 4 pandemie ed evitare l'insorgenza di nuovi focolai è veramente difficile!
Il gioco è particolarmente adrenalinico e causa ansia! Con tre livelli di difficoltà e con due modalità di gioco le sfide saranno sempre più avvincenti e i ragazzi non si stancheranno facilmente di giocarci.
Ho proposto questo gioco questa estate ad un gruppo di adolescenti e ne sono rimasti entusiasti. 

giovedì 15 gennaio 2015

LittleBits

Oggi ho deciso di spaziare un po su nuovi orizzonti parlando di un gioco dall'alto contenuto tecnologico ma che si annuncia come una novita sensazionale nel panorama dei giochi per i ragazzi!

Il gioco in breve
Si chiama LittleBits ed si preannunca per essere il Lego dell'elettronica. L'azienda statunitense ha sviluppato 60 moduli che possono essere interconnessi per creare svariati circuiti elettronici funzionanti con sensori, attuatori e dispositivi di comunicazione.
Il gioco ha lo scopo di permettere al bambino di sperimentare la costruzione di circuiti elettronici funzionanti. L'idea rivoluzionaria e' quella di aver creato un sistema di aggancio magnetico che impedisce di commettere errori. In questo modo il bambino può creare diverse sequenze di componenti per realizzare in modo semplice un circuito funzionante!

E quindi largo all'immaginazione ed alla realizzazione dei progetti più disparati senza più il problema di saldature, fili mal connessi e conti.  
Meccaniche
  • Abilita manuale;
  • Progettazione;
  • Esperimenti;
Aspetti Educativi
Come il Lego, il Meccano, GeoMag e gli altri giochi di "costruzione" l'aspetto educativo più importante e quello legato alla stimolazione della creatività. Il bambino dovrà decidere cosa vuole realizzare e sperimentare le soluzioni fino a realizzare quello che si e' prefisso. Passo dopo passo, pezzo dopo pezzo, progetto dopo progetto, il bambino acquisirà nuove competenze che gli insegneranno a comprendere come sono costruiti e realizzati gli oggetti del mondo di oggi!
Guardate questo video per comprenderne le potenzialità.


Eta consigliate
La scatola riporta 8+ e devo essere sincero che questo gioco e' adatto anche a bimbi di questa eta'. La presenza degli snodi magnetici impedisce che si possano commettere errori. Ma sicuramente bimbi di 8 anni utilizzeranno questo gioco collegando elementi per sperimentare circuiti senza uno scopo preciso. Salendo con l'eta' permetteremo al ragazzo di iniziare a progettare sistemi e circuiti con uno scopo ben preciso.
I ragazzi delle superiori potrebbero utilizzare questo gioco/strumento per realizzare progetti a fine scolastico.


Consigli ai Genitori
Questo gioco può essere usato liberamente da bambini sopra gli 8 anni... ma state attenti che non riuscirete a sfuggire al fascino irresistibile di realizzare voi stessi alcuni circuiti. Unico difetto del gioco e' che alcuni elementi, tipicamente sensori a filo e attuatori servo-meccanici,  sono delicati e conviene prestare attenzione se avete un bimbo energico.


Link e Download

giovedì 8 gennaio 2015

Camelot Jr - Red Glove

Eccoci con il terzo titolo dedicato sempre ai nostri bambini! Parliamo di un gioco stupendo, un solitario-rompicato fatto con materiali eccezzionali! L'ho regalato a mia figlia per natale e gli e' piaciuto tantissimo! Ci gioca ogni giorno cercando le soluzioni ai nuovi rompicapi!
Eta di partenza dai 4 anni... e fino a 8-9 anni vedrete i vostri figli divertirsi!


Il gioco in breve
Questo gioco e' un solitario rompicapo per bimbi dai 4 agli 8 anni. Lo scopo del gioco e quello di risolvere la "quest" e permettere al principe ed alla principessa di ricongiungersi e darsi un bacino (questo l'ho aggiunto io!).
Su un libretto sono mostrate 48 sfide con le relative soluzioni.
Il bambino dovrà inizialmente ricostruire la configurazione di torri rappresentata sulla figura.
Poi dovrà posizionare la principessa ed il principe ed, utilizzando i pezzi indicati in alto sulla figura, dovra riuscire a far riunire i due innamorati! 






sabato 3 gennaio 2015

Il mio safari - Red Glove

Eccomi con il secondo articolo del blog! La Re Glove ha pubblicato questo fantastico gioco che e' un mix competitivo di memory e velocita!
L'abbiamo comprato e giocato lungamente in questo natale e posso dire che' e proprio un bel gioco adatto a bambini dai 3 anni in su!

Il gioco in breve
Anche questo gioco e' veramente semplice! Si scegli un panorama tra: il prato, il deserto, la fattoria, la città, la caverna, o la giungla. Ma state attenti: ... solo uno in comune tra tutti i giocatori!Su ogni panorama ci sono tanti animali disegnati in modo divertente. In mezzo ai panorami vengono ci sono tanti cespuglio dove sono nascosti gli animali. Il bambino più piccolo guarda dietro un cespuglio e scopre un animale.
A questo punto bisogna trovare l'animale nel proprio panorama, metterci il dito sopra e gridare il nome dell'animale (semplicemente ce l'ho per le prime volte). Chi lo trova per primo vince la tessera!